Tre anni di Roundtrip: le persone che stanno plasmando il futuro dei viaggi d’affari

Tre anni di Roundtrip: le persone che stanno plasmando il futuro dei viaggi d’affari

Celebriamo tre anni di innovazione — raccontati da chi ogni giorno contribuisce a renderla possibile.

Roundtrip festeggia il suo terzo anniversario, e non potremmo essere più entusiasti. Negli ultimi tre anni siamo stati guidati da una sola coinvolgente missione: Rendere i viaggi d’affari senza complicazioni inutili.

Crediamo che organizzare trasferte business debba essere semplice e fluido, così che le aziende possano dedicarsi a ciò che conta davvero: far crescere il proprio business.

Questo percorso non sarebbe stato possibile senza l’incredibile team che è il cuore pulsante di Roundtrip. La loro passione, competenza e attenzione verso i nostri partner sono il motore che ci guida ogni giorno. Per celebrare questo traguardo, abbiamo raccolto le voci dei leader che, con il loro impegno quotidiano, rendono concreta la visione di Roundtrip.

Unisciti a noi mentre condividiamo le loro fonti di ispirazione, le sfide e le aspirazioni per il futuro dei viaggi aziendali.

Roundtrip Editorial Board
44
7 minutes read

Le Voci che hanno plasmato Roundtrip

La motivazione a innovare

Cosa ti ha motivato a unirti a Roundtrip?

Sergiu Les,
Managing Director

“Mi ha colpito particolarmente il progetto in sé. Il settore dei viaggi d’affari sta vivendo un periodo di grande fermento, offrendo opportunità straordinarie alle aziende che riescono a tradurre le esigenze del cliente in soluzioni moderne e senza attriti. Un altro fattore che mi ha motivato molto è stata la diversità all’interno del team. L’opportunità di lavorare a fianco di colleghi provenienti da diversi background, culture e Paesi — e di affrontare insieme la sfida del successo commerciale — è per me sia fonte di ispirazione che di energia.”

Irina Corcodel,
Head of International Business Development

“Faccio parte di ETG, una travel tech globale con infrastruttura consolidata e una forte expertise operativa, da oltre sei anni. Nel tempo, abbiamo individuato una chiara opportunità di espansione nel business travel — un segmento in rapida evoluzione e ad alto potenziale di innovazione. Da qui è nata la nuova direzione dei viaggi d’affari all’interno del nostro ecosistema, che si è poi concretizzata in Roundtrip. La motivazione viene proprio dal riconoscere sia la sfida che l’opportunità, con la visione di costruire qualcosa di significativo in quest’ambito.”

Guidati dallo scopo

Cosa c’è al cuore della missione e dei valori di Roundtrip?

Maria Lopes Pereira,
Head of Western Europe

“La nostra missione è rendere i viaggi aziendali efficienti senza sforzo, umani, flessibili e accessibili — tutto sostenuto da innovazione continua, attenzione al cliente e il supporto costante del nostro team commerciale. Il nostro team è costruito su fiducia, miglioramento continuo e crescita. Oggi beneficiamo di una leadership esperta, una cultura di relazioni umane, e uno standard di eccellenza.”

Olesia Vaschenko,
Brand Marketing Lead

Al centro della missione di Roundtrip c’è l’obiettivo di rendere i viaggi d’affari quanto più privi di ostacoli. Crediamo che la pianificazione e la gestione delle trasferte non debbano distrarre i team da ciò che conta: la crescita dell’azienda. Per esperienza sappiamo che costruire processi di viaggio da zero non è semplice. Per Tale motivo il nostro scopo è aiutare le aziende a digitalizzare e snellire questi processi, rendendoli più chiari, efficienti e semplici da gestire.”

Una cultura di orgoglio e collaborazione

Cosa ami di più della cultura di Roundtrip?

Viktoriya Kukk,
Senior Account Manager

“Ciò che amo di più della cultura Roundtrip è la trasparenza e l’apertura all’interno del team. Anche quando non siamo sempre d’accordo, c’è uno spirito collaborativo che ci aiuta a trovare la strada migliore da seguire. Siamo tutti focalizzati su un unico obiettivo: offrire eccellenti soluzioni per la gestione dei viaggi — e questa missione condivisa facilita il confronto, la risoluzione delle sfide e, in ultima analisi, il raggiungimento di risultati straordinari insieme.”

Ci puoi raccontare un momento in cui ti sei sentita orgogliosa di far parte di Roundtrip?

Elena Shutova,
Senior Product Manager

“Ho provato grande entusiasmo per Roundtrip fin dall’inizio, dato che sono stata io a lanciare la piattaforma. Quel momento in cui ho potuto annunciare ‘Siamo live in produzione’ è stato davvero indimenticabile. Ma ciò che mi ha resa più orgogliosa non è stato solo il risultato tecnico, quanto vedere questo progetto ambizioso unire team da tutta l’organizzazione. Roundtrip non era solo il lancio di un prodotto; era la dimostrazione di ciò che possiamo raggiungere quando uniamo esperienza e passione per uno scopo comune.”

Come incentivi collaborazione e creatività nel tuo team?

Olesia Vaschenko,
Brand Marketing Lead

“A mio avviso, collaborazione e creatività di successo partono sempre dalla chiarezza. Prima di ogni brainstorming o processo creativo, è fondamentale che il team comprenda gli obiettivi strategici — sia del brand che del progetto specifico. Se non sappiamo perché lo facciamo e per chi, non genereremo idee utili.

Quando preparo una sfida creativa, cerco sempre di definirla bene. Un metodo pratico che uso è quello simile a un brief ‘Get-to-Buy’: definiamo la sfida, il comportamento desiderato e le barriere da superare. Questo dà limiti chiari entro cui essere creativi, il che paradossalmente libera il flusso delle idee.

Quando la cornice è chiara, il modo in cui gestiamo il brainstorming fa la differenza. Seguo tre principi:

  • Mescolare il team. Invito sempre anche persone esterne al marketing — per esempio coinvolgendo qualcuno dal lato commerciale nelle campagne. Questo ci aiuta a vedere le cose da nuove prospettive e a restare ancorati alla realtà di business.
  • Preparare in anticipo. Faccio in modo che si rivedano le informazioni di contesto, si analizzino riferimenti utili, e si guardi come altri brand hanno affrontato sfide simili — filtrando sempre tutto attraverso la nostra strategia e mission. Questo rende la discussione più focalizzata e stimolante.
  • Facilitare con uno scopo. Tratto i brainstorming come sessioni strutturate — non un caos senza regole. Di solito li manteniamo entro un’ora, e l’obiettivo è uscire con una direzione chiara, da sviluppare poi in format, copy o design in una seconda fase.

In sintesi, vedo la creatività come qualcosa che cresce nell’ambiente giusto: dove il contesto è chiaro, le persone si sentono libere di contribuire e il processo è ben strutturato, ma anche divertente.”

Uno sguardo al futuro

Qual è la tua visione per il futuro di Roundtrip?

Elena Shutova,
Senior Product Manager

“Il mio sogno è creare un sistema che impari e cresca con ogni azienda: dove prenotare diventa facile e la gestione dei viaggi una leva competitiva competitiva, non un un peso. Il mio “augurio di compleanno” è ambizioso: vorrei che Roundtrip diventi il punto di riferimento nei viaggi d’affari. Non solo un semplice strumento di prenotazione, ma un vero partner strategico e affidabile, capace di rendere le aziende più efficienti e le persone davvero soddisfatte.”

Viktoriya Kukk,
Senior Account Manager

La mia visione per il futuro di Roundtrip è che diventi il punto di riferimento del settore, sostenuto da clienti fedeli e stimolanti, non solo partner commerciali, ma veri alleati nel nostro percorso di crescita. E mentre andiamo avanti, spero di vedere il nostro team crescere in un ambiente dove tutti si sentono supportati, motivati e valorizzati.”

Qual è un obiettivo importante che speri di raggiungere con il tuo team quest’anno?

Sergiu Les,
Managing Director

“Quest’anno uno dei miei principali obiettivi è rafforzare il nostro team a ogni livello. In un settore dinamico come il Travel Management, il nostro successo dipende dalle persone: da quanto ci sosteniamo, condividiamo conoscenza e affrontiamo insieme le sfide restando allineati alla nostra mission di offrire un’esperienza eccezionale a clienti e viaggiatori. Un team unito, resiliente e motivato si tradurrà direttamente in clienti più soddisfatti e risultati straordinari per l’azienda.”

Entrare nel team

Cosa diresti a chi sta pensando di unirsi a Roundtrip?

Irina Corcodel,
Head of International Business Development

“Quest’anno puntiamo a crescere in modo più intelligente, non solo più grande. Abbiamo raggiunto un MVP solido e dimostrato che il nostro approccio funziona, ma molto è ancora davanti a noi. Ora è il momento di rafforzare la nostra capacità di supportare i clienti che desiderano programmi di viaggio più strutturati e ottimizzati — con strumenti smart, insight migliori ed esperienze senza intoppi. Gran parte di questo passa dall’investimento nel team, soprattutto sul lato commerciale. Ci concentriamo sull’aiutare le persone a crescere, conoscere il mercato in profondità e diventare veri partner dei nostri clienti. Inoltre, stiamo ampliando la nostra rete, scegliendo con cura partner che condividano i nostri valori e la nostra visione a lungo termine.”

Maria Lopes Pereira,
Head of Western Europe

“Roundtrip ha una cultura dinamica e orientata al prodotto: qui crescerai insieme al brand e al team, sempre con il nostro supporto e stimolo. Siamo un ambiente internazionale, giovane e divertente con energia da startup. Risolverai problemi reali e avrai impatto diretto sui clienti. Come avere successo qui? Comunica chiaramente, sii proattivo e autonomo, e otterrai fiducia e responsabilità. Fai domande, proponi soluzioni, sii innovativo.”

Tre anni — e solo all’inizio!

Dall’emozione del lancio al lavoro di squadra quotidiano, le storie dietro Roundtrip raccontano una missione condivisa: semplificare i viaggi d’affari con strumenti con strumenti fluidi e intelligenti. Guardando al futuro, verso altro un altro anno di innovazione e collaborazione, siamo grati al nostro team, ai nostri clienti e partner che rendono tutto possibile.


Pronto a scoprire cosa può fare Roundtrip per il tuo business?

Inizia oggi

Torna all'inizio
44
7 minutes read
Condividi con gli amici